- READ MORE
di Antonino Napoleone, Ivy Rose Sebastian | 23 Dicembre 2022. Le luci scintillanti che decorano le città, gli alberi di Natale, le decorazioni più variegate tinte di rosso caldo e avvolgente, la musica e i canti popolari, i dolci tradizionali appena sfornati e gli incontri con amici e familiari, non sono fenomeni accessori, ma fanno […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Giuseppe Scarlata | 24 Marzo 2022. Nonostante sia diventata una pratica comune, il test diagnostici per il Covid-19, celano delle peculiarità tecniche che non sono ben note a tutti. Come già descritto in precedenti articoli (leggi anche COVID-19 opzioni di test diagnostici), ci sono diverse tipologie di test, tuttavia i test molecolari rappresentano il gold […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Ivy Rose Sebastian | 15 Febbraio 2022. La selezione di immagini scientifiche più belle del 2021 prosegue con una galleria di scatti di indiscutibile bellezza e fascino. Per noi è stato persino complicato dividere la selezione in due parti, poiché in questo caleidoscopico viaggio abbiamo scoperto settori scientifici diversi e lontani fra loro, e abbiamo […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Ivy Rose Sebastian | 03 Febbraio 2022. Da appassionati di fotografia e scienza non potevamo non selezionare e condividere coi nostri lettori una selezione di immagini scientifiche straordinarie che si sono contraddistinte per aver vinto i più prestigiosi premi internazionali di fotografia nel 2021. Il team della nota rivista Nature, ne ha selezionate alcune fino […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Giuseppe Scarlata | 02 Dicembre 2021. Crederci o meno, è questione di punti di vista, ma dati e verifiche sperimentali dimostrano in modo incontrovertibile che le vaccinazioni riducono il rischio di trasmissione di COVID-19. Gli unici punti su cui i ricercatori ancora faticano a trovare una risposta univoca riguardano due fattori: Il […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Maria Chiara Rosace | 28 Ottobre 2021. Il test di gravidanza è uno strumento largamente usato per accertare in modo affidabile se è avvenuto o meno un eventuale concepimento. Già in precedenza, su ScienceRely sono stati trattati temi relativi al sistema riproduttivo femminile e alla fecondazione (leggi anche: EllaOne e la contraccezione […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Domenico Gangemi | 05 Agosto 2021. Potrebbe sembrare un titolo pubblicitario di una pizzeria di Napoli, invece è proprio il nome dello studio effettuato da un gruppo di medici e scienziati presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Milano e l’Istituto di Statistica Medica dell’Università degli Studi di Milano, Italia, in […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Giuseppe Scarlata | 10 Aprile 2021. Il 2021 è iniziato da un lato con uno scoppiettante susseguirsi di eventi e scoperte scientifiche straordinarie, ma dall’altro porta dietro con sè gli effetti della situazione pandemica non ancora superata. In particolare, lo scorso marzo è stato al centro del clamore mediatico mondiale per diversi […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Giuseppe Scarlata | 07 Marzo 2021. La campagna vaccinale anti-SARS-CoV-2 sta proseguendo a vari livelli e velocità in tutta Europa. Dal 27 dicembre 2020, giornata nota come “Vaccine Day”, ad oggi, sono trascorse diverse settimane, e se ne prospettano altrettante di attesa prima di riscontrare i primi risultati in termini di efficacia […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Giuseppe Scarlata | 31 Gennaio 2021. L’evoluzione è una teoria formulata per la prima volta da Charles Darwin due secoli fa, per spiegare il meccanismo di selezione naturale che porta gli organismi di una stessa specie ad acquisire mutazioni nel tempo, a scopo adattativo o migliorativo nella misura in cui sono necessarie […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Giuseppe Scarlata, Maria Chiara Rosace | 28 Novembre 2020. Uno spiraglio di luce che sembra aver dato un barlume di speranza e positività a conclusione di un anno sicuramente tribolato: due dei più promettenti candidati vaccini contro il COVID-19 si sono dimostrati efficaci negli studi di fase 3 e hanno raggiunto i […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Domenico Gangemi, Giuseppe Scarlata | 1 Novembre 2020. Negli ultimi anni la ricerca ha fatto passi da gigante, arrivando a delineare meccanismi patogenetici, nonché terapie innovative che fino a qualche anno fa sembravano impensabili. Tuttavia, a volte la Scienza ha bisogno di supporto, soprattutto quando si tratta di promuovere e cercare di […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Giuseppe Scarlata, Domenico Gangemi | 23 Giugno 2020 Gruppi di ricerca con scienziati di fama internazionale esperti nel settore della Vaccinologia e Immunologia, hanno accelerato il processo di sperimentazione clinica per sviluppare un vaccino sicuro ed efficace contro il Covid-19 (Coronavirus Infectious Disease 2019). Già dalla fine di Marzo 2020, erano alte le pretese dell’opinione pubblica […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Giuseppe Scarlata, Domenico Gangemi |8 Giugno 2020 L’impatto e la diffusione del Coronavirus Infectious Disease 2019 (COVID-19) hanno raggiunto 188 paesi nel mondo con numeri di contagi confermati che continuano a salire rapidamente, con 7.049.649 casi attestati l’8 giugno 2020. Modelli matematici ed epidemiologici vengono costantemente aggiornati, ma comprendere ed effettuare previsioni sull’andamento della diffusione del […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Giuseppe Scarlata, Domenico Gangemi | 10 Maggio 2020 In data 10 Maggio 2020, sono registrati in tutto il mondo 4.142.107 casi di Coronavirus Disease-2019 (COVID-19) distribuiti in 187 paesi, di cui 2.402.247 casi attualmente attivi e 1.458.191 dichiarati guariti. Il dato riferito agli individui guariti è fondamentale nella valutazione dei protocolli terapeutici […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Giuseppe Scarlata, Domenico Gangemi | 22 Aprile 2020 In data 22 aprile 2020, sono registrati 2.611.182 casi di Coronavirus Disease 2019 (Covid-19) in tutto il mondo distribuiti in 185 paesi. La diffusione del virus sembra non arrestarsi, cosi come le conseguenze che ne stanno derivando a grave discapito del settore sanitario, sociale […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Giuseppe Scarlata, Domenico Gangemi | 28 Marzo 2020 In data 28 marzo 2020, sono registrati 652.079 casi di Coronavirus Disease-19 (Covid-19) in tutto il mondo, di cui 92.472 solo in Italia che giunge drammaticamente a quota 10.023 vittime dall’inizio della pandemia. Il nuovo Severe Acute Respiratory Syndrome coronavirus umano (SARS-Cov-2) emerso per […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Giuseppe Scarlata, Domenico Gangemi | 23 Marzo 2020 In data 23 marzo 2020, sono registrati 372.563 in tutto il mondo distribuiti in 168 paesi, 63.927 casi solo in Italia, di cui 50.418 attualmente attivi. Questo nuovo coronavirus umano emerso è stato nominato Severe acute respiratory syndrome Coronavirus 2 (SARS-CoV-2) per distinguerlo dagli […]
- READ MORE
di Antonino Napoleone, Giuseppe Scarlata, Domenico Gangemi | 21 Marzo 2020 In uno dei momenti più critici della storia della nostra Repubblica a livello economico, sociale e sanitario ci sentiamo in dovere, in qualità di cittadini Italiani e cittadini Europei di contribuire condividendo i nostri studi e le nostre ricerche scientifiche con la collettività. Il […]