Mission

di Antonino Napoleone

ScienceRely mira ad assorbire in modo agile, contestualizzato e accurato tematiche riguardanti attualità, scienza, medicina, biotecnologie, sviluppo tecnologico e impatto economico di nuove scoperte e strategie farmaceutiche. La nostra mission è quella di portare la ricerca scientifica internazionale ad un pubblico più vasto, facendolo immergere in una realtà nuova, vissuta dall’interno del laboratorio e della corsia. Investiamo le nostre energie e la nostra passione nello sviluppo di questo rapporto per raggiungere e ispirare lettori del settore e non, alla scienza, alle nuove scoperte e al progresso tecnologico. Un’idea e un obiettivo messi insieme e supportati dall’energia di un team giovane, appassionato e dalla voglia di contribuire attivamente in un unico modo: promuovere la ricerca scientifica e divulgare informazione con veridicità, competenza e studio approfondito, allo scopo di contrastare disinformazione, fake news e giornalismo mediocre.

ScienceRely è una piattaforma di divulgazione scientifico-tecnologica libera ma qualificata e verificata. Il neonato progetto Sciencerely.it è scienza pura e sincera, affidabile e alla portata di tutti.


Da dove deriva il nome ScienceRely?

ScienceRely deriva da un gioco di parole che rimanda alla parola inglese “Sincerely” che vuole dire sinceramente, per davvero, e dalle due parole unite “Science” e “Rely” che mirano a lanciare un messaggio chiaro e preciso: fidarsi della Scienza!


Visita il nostro sito, condividi il nostro progetto e dacci un tuo feedback!