- READ MORE
di Maria Chiara Rosace, Antonino Napoleone | 30 giugno 2022. Il commercio internazionale di prodotti agricoli porta con sé un rischio latente di trasferimento involontario di agenti patogeni, che potrebbero portare allo scoppio di focolai che influenzerebbero negativamente l’agricoltura locale.La macchia nera degli agrumi è una malattia che causa notevoli problemi economici al settore agricolo […]
- READ MORE
Di Maria Chiara Rosace, Antonino Napoleone | 19 gennaio 2022. Seppellire i defunti è un rito di notevole valore sociale e dalle origini antichissime, ma sapevate che non è un comportamento esclusivo di Homo sapiens? Sorprendentemente, anche alcuni insetti, tra cui api, formiche e termiti, si occupano dei corpi dei loro co-specifici deceduti, spesso seppellendoli. Da […]
- READ MORE
Di Maria Chiara Rosace, Giuseppe Scarlata, Antonino Napoleone | 7 ottobre 2021. Immaginate di chiedere al vostro medico di fiducia di prescrivervi un medicinale per farvi passare un fastidioso mal di testa. Il medico accoglie la vostra richiesta, vi prescrive una pillola adatta e le vostre condizioni migliorano. La pillola però non conteneva alcuna sostanza […]
- READ MORE
di Maria Chiara Rosace e Caterina Campese1 | 15 Luglio 2021. 1Junion officer (Randstand) presso Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) Durante più di 400 milioni di anni di co-evoluzione con gli insetti, le piante hanno sviluppato uno spettro molto vario di difese morfologiche, molecolari e biochimiche per resistere ai loro attacchi. I processi […]
- READ MORE
di Maria Chiara Rosace, Giuseppe Scarlata, Antonino Napoleone | 18 Marzo 2021. Non tutti gli animali hanno bisogno di accoppiarsi per potersi riprodurre, a volte le femmine sono perfettamente in grado di farlo senza l’aiuto di un maschio. Sorpresi?È vero, nella maggior parte dei casi c’è bisogno di due essenziali ingredienti per poter procreare, l’ovulo […]
- READ MORE
di Maria Chiara Rosace, Giuseppe Scarlata, Antonino Napoleone | 12 Febbraio 2021. Nella variegata sfera alimentare, c’è chi si approccia alle novità con curiosità, chi prova avversione o repulsione e chi, invece, è più che propenso ad integrare nuovi alimenti nella propria dieta. Al di là delle preferenze e dei gusti personali, vi è una […]
- READ MORE
di Maria Chiara Rosace, Sara Legler1, Vittorio Rossi2 | 15 gennaio 2021 1 HORTA.srl., Via Egidio Gorra 55, 29122 Piacenza, Italy 2 Department of Sustainable Crop Production, Università Cattolica del Sacro Cuore, 29122 Piacenza, Italia In numerosi scritti passati, l’Italia, in particolare alcune regioni del sud, veniva identificata come Enotria tellus, la terra del vino. «Dagli Enotri cólta, […]
- READ MORE
di Maria Chiara Rosace, Filippo Toscano, Antonino Napoleone | 19 Novembre 2020. Il vulcano più irrequieto d’Europa, parte dei beni italiani patrimonio mondiale dell’Unesco, è stato ancora una volta al centro dei riflettori internazionali. Grazie ad un incredibile scatto, il fotografo Luciano Gaudenzio si è aggiudicato il prestigioso premio “Wildlife Photographer of the Year”, per […]
- READ MORE
di Maria Chiara Rosace, Ciro Gardi 1 | 26 Ottobre 2020 Scientific officer at European Food Safety Authority (EFSA). Avere accesso a cibo sano e sicuro è un bene fondamentale per la salute umana. Un suolo correttamente gestito fornisce alimenti salubri e nutrienti, in grado non solo di assicurare il sostentamento alimentare dell’uomo, ma di […]
- READ MORE
di Maria Chiara Rosace, Ciro Gardi 1 | 20 Ottobre 2020. Scientific officer at European Food Safety Authority (EFSA). Che si tratti di effetti positivi o negativi, diretti o indiretti, il suolo ha un’influenza considerevole sull’uomo, sulla sua salute e sulle sue attività. La vita e l’evoluzione stessa dell’uomo, sono state da sempre legate a […]