- READ MORE
di Domenico Gangemi, Giuseppe Scarlata, Antonino Napoleone | 22 Gennaio 2020. Sebbene sia quasi passato un mese dall’avvio delle prime vaccinazioni contro SARS-CoV-2, sono ancora tanti gli interrogativi da parte della popolazione mondiale a cui dare una risposta chiara. Il vaccino garantirà davvero una protezione duratura contro il Coronavirus? E se sì, sarà in grado […]
- READ MORE
di Domenico Gangemi, Giuseppe Scarlata, Maria Chiara Rosace, Antonino Napoleone | 20 Dicembre 2020 Il periodo natalizio rappresenta il momento principale dell’anno di ricongiungimento con i propri cari. Per un popolo come il nostro, legato alle tradizioni e al buon cibo, il tempo trascorso a tavola diviene anche momento speciale di condivisione, soprattutto durante le […]
- READ MORE
di Domenico Gangemi, Giuseppe Scarlata, Maria Chiara Rosace, Antonino Napoleone | 12 Novembre 2020 L’Europa si trova in piena seconda ondata COVID-19, pandemia che ormai ha segnato quasi per intero questo 2020, eppure gli interrogativi degli uomini di scienza e della popolazione generale sono ancora molti. La situazione negli ospedali italiani è al limite della criticità […]
- READ MORE
di Domenico Gangemi, Antonino Napoleone, Giuseppe Scarlata | 3 Luglio 2020 Negli ultimi anni i sistemi sanitari occidentali, pur a fronte di progressive ristrettezze economiche, hanno garantito efficacemente ed estensivamente con i mezzi a disposizione (e lo fanno tutt’oggi) la cura di patologie acute, e tra tutte soprattutto quelle infettive. L’allungamento della vita media ha comportato inevitabilmente un […]
- READ MORE
di Domenico Gangemi, Antonino Napoleone, Giuseppe Scarlata | 4 Maggio 2020 Intervista al signor S.C. In questo estratto è riportata l’intervista al signor S.C., di 45 anni, guarito da COVID-19. Prima dell’intervista, il paziente ha fornito il suo consenso informato per l’acquisizione dei dati sensibili. L’intervista verrà riportata integralmente in forma anonima. Il paziente è […]
- READ MORE
di Domenico Gangemi, Antonino Napoleone, Giuseppe Scarlata | 18 Aprile 2020 Si riporta il caso del sig. P. C. di 66 anni. Il paziente ha avuto un infarto acuto del miocardio nel 1995, è iperteso ed è affetto da una rara forma di emicrania, l’Emicrania Emiplegica Familiare [a]. Il 13 marzo 2020 il sig. P. […]